FOOD SAFETY DAY: ETICHETTE ALIMENTARI, PIÙ SICUREZZA, MENO SPRECO

FOOD SAFETY DAY: ETICHETTE ALIMENTARI, PIÙ SICUREZZA, MENO SPRECO

In occasione della Giornata mondiale della sicurezza alimentare indetta dall’Onu per sensibilizzare e mantenere alta l’attenzione sulla necessità di continuare a ridurre il fenomeno delle malattie trasmesse dal cibo, ma anche lo spreco alimentare, Cereal Docks e Nateeo hanno organizzato un webinar dedicato alla lettura delle etichette alimentari e alle informazioni utili per assicurare un consumo alimentare sicuro e sano. L’incontro on line, dedicato a “Etichette alimentari, dal supermercato a casa” ha visto la partecipazione…

NATEEO E BANCO ALIMENTARE INSIEME PER LA SOLIDARIETA’ E LA RIDUZIONE DEGLI SPRECHI

NATEEO E BANCO ALIMENTARE INSIEME PER LA SOLIDARIETA’ E LA RIDUZIONE DEGLI SPRECHI

In occasione della presentazione della nuova brand identity, Nateeo, la società di Cereal Docks Group attiva nel settore degli ingredienti, come lecitine vegetali standardizzate, oli e miscele funzionali, riafferma il proprio impegno nell’ambito della sostenibilità e della responsabilità sociale d’impresa donando 100 mila pasti a persone bisognose in partnership con Fondazione Banco Alimentare Onlus. “In un momento di forte evoluzione – racconta Silvia Santarelli amministratore delegato di Nateeo – che ha visto il cambiamento del…

CEREAL DOCKS FOOD DIVENTA NATEEO: IL NUOVO BRAND SI ISPIRA ALLA NATURA

CEREAL DOCKS FOOD DIVENTA NATEEO: IL NUOVO BRAND SI ISPIRA ALLA NATURA

È tempo di cambiamento per Cereal Docks Food, la business unit del Gruppo Cereal Docks protagonista nei settori delle lecitine vegetali standardizzate, degli oli, delle miscele funzionali e degli ingredienti ad alto valore aggiunto, che oggi presenta ufficialmente il suo nuovo brand. A partire da oggi, 1° marzo 2022, la società Cereal Docks Food si chiamerà Nateeo*, nome evocativo che affonda le radici nella forza generatrice della natura e richiama la genuinità degli ingredienti di…

I GIOVANI AGRICOLTORI DI CIA VICENZA IN VISITA ALLO STABILIMENTO DI CAMISANO VIC.NO

I GIOVANI AGRICOLTORI DI CIA VICENZA IN VISITA ALLO STABILIMENTO DI CAMISANO VIC.NO

Un gruppo di giovani agricoltori associati a CIA, Confederazione italiana Agricoltori di Vicenza è stato ospite nello stabilimento di Camisano Vicentino per una visita agli impianti e alle linee di produzione delle lecitine. Consapevoli del legame tra agricoltura e industria di prima trasformazione, i giovani imprenditori hanno potuto avere una visione complessiva della supply chain agroalimentare ‘dal seme al prodotto’, oltre ad approfondire le varie fasi del processo di trasformazione: stoccaggio, essiccazione, tostatura, estrazione, raffinazione, esterificazione e…

LEGATI ALLA VITA: SICUREZZA IN PRIMO PIANO PER GLI AUTISTI

LEGATI ALLA VITA: SICUREZZA IN PRIMO PIANO PER GLI AUTISTI

Nei giorni scorsi, nello stabilimento di Camisano Vicentino, è stata organizzata un’esercitazione per istruire i conducenti del Gruppo all’uso della linea vita, installata presso i punti di carico/scarico di Cereal Docks Food. Un’importante sinergia tra le business unit, che riconferma l’impegno di tutto il Gruppo nel sostenere la salute e la sicurezza dei dipendenti e dei collaboratori. La Linea Vita è un cavo o un binario rigido, con un elemento di connessione (un moschettone, una navetta o un…

L’IMPORTANZA DEL SUOLO NELLE FILIERE AGROALIMENTARI

L’IMPORTANZA DEL SUOLO NELLE FILIERE AGROALIMENTARI

Oggi 5 dicembre si celebra la Giornata mondiale del suolo, istituita dalla FAO – l’agenzia alimentare dell’Onu – nel 2014. Il tema di questa edizione 2021 è “Arresta la salinizzazione del suolo, aumenta la produttività del suolo”. Da anni la Fao si batte perché il suolo venga riconosciuto come una risorsa essenziale: esso genera oltre il 95% del cibo di cui ci nutriamo, una percentuale che lo rende fondamentale per la sopravvivenza dell’umanità. L’agenzia alimentare dell’Onu ha indicato undici…

L’UNIVERSITA’ DI BOLOGNA IN VISITA PRESSO LA NOSTRA SEDE PRODUTTIVA DI CAMISANO VICENTINO

L’UNIVERSITA’ DI BOLOGNA IN VISITA PRESSO LA NOSTRA SEDE PRODUTTIVA DI CAMISANO VICENTINO

Promuovere la formazione sul campo e l’incontro tra scuola e mondo del lavoro è una grande occasione per creare con gli studenti una connessione concreta: per questo motivo Cereal Docks Group si impegna costantemente a favorirne la relazione. Noi di Cereal Docks Food abbiamo abbracciato questa filosofia accogliendo presso lo stabilimento produttivo di Camisano Vicentino alcuni studenti e professori della Facoltà di Agraria dell’ Università di Bologna, che la scorsa settimana sono venuti in visita immergendosi…

CEREAL DOCKS FOOD PROTAGONISTA DEL DOSSIER REPUTATION ECONOMY DI LARGO CONSUMO

CEREAL DOCKS FOOD PROTAGONISTA DEL DOSSIER REPUTATION ECONOMY DI LARGO CONSUMO

Cereal Docks Food è tra le aziende protagoniste del Dossier Reputation Economy, il focus della rivista Largo Consumo dedicato alle strategie di Corporate Social Responsibility messe in atto da 25 tra aziende e brand rappresentativi della filiera agroalimentare italiana, dalla terra alla tavola. Ampi e molto articolati i temi trattati nel Dossier, a conferma della complessità delle sfide in essere che riguardano il territorio, la sostenibilità in agricoltura, le risorse idriche e quelle forestali, gli…

NUOVO SITO PER SUNFLOIL: ON LINE LE NUOVE REFERENZE DELLA GAMMA OLI

NUOVO SITO PER SUNFLOIL: ON LINE LE NUOVE REFERENZE DELLA GAMMA OLI

È online il nuovo sito web di SUNFLOIL, l’olio di semi di girasole alto oleico sano, tracciato e sostenibile di Cereal Docks Food. Una ‘vetrina’ on line, che presenta le nuove referenze della gamma degli oli di girasole, che va ad arricchire l’offerta di prodotti e soluzioni di eccellenza per i settore food. Il nuovo sito web di SUNFLOIL, ancora più ricco di informazioni, arriva in contemporanea con l’ampliamento della gamma dei prodotti che da…

CEREAL DOCKS FOOD E LA GIORNATA MONDIALE DELLA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI

CEREAL DOCKS FOOD E LA GIORNATA MONDIALE DELLA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI

Oggi, 7 giugno, è la Giornata mondiale della sicurezza degli alimenti, proclamata nel 2019 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Lo slogan “Cibo sicuro ora per un domani sano” ha l’obiettivo di stimolare la prevenzione, rilevare e gestire i rischi di origine alimentare favorendo la produzione e il consumo di alimenti sicuri e sani. Si stima che nel mondo circa 600 milioni di persone siano colpite ogni anno da malattie a trasmissione alimentare e ciò rappresenta…